Discipline - Blog
Omeopatia
I principi dell’omeopatia sono contenuti nelle opere di Samuel Hahnemann (1755-1843) e in particolare nell’Organon der Heilkunst, il suo testo teorico principale, edito nel 1810. Hahnemann nacque e crebbe a Meissen (Germania). Iniziò a studiare medicina a Lipsia nel 1775, dove rimase per due anni. Dopo un periodo di studio…
La Nutrizione
La nutrizione è l’insieme dei processi biologici che consentono, o che condizionano, la sopravvivenza, la crescita, lo sviluppo e l’integrità di un organismo vivente, di tutti i regni (animali, vegetali, funghi, batteri, archeobatteri, protisti), sulla base della disponibilità di energia e dinutrienti.[1] Essa è quindi distinguibile dalla alimentazione, che in…
Reconnection
Presentazione di Marco Nunzio Alati LA RICONNESSIONE PERSONALE Per Riconnessione si intende il processo di accelerazione ed evoluzione del Sè Superiore. Questo è possibile grazie a nuove frequenze presenti sul Pianeta che permettono di riconnettere i meridiani del corpo umano con le linee assiatonali della Terra e dell’ Universo. Il…
5000 anni di conoscenza
Oltre 5000 anni fa si sviluppò un sistema curativo meraviglioso e completo chiamato “Ayurveda” (sanskrito: आयुर्वेद). Tale termine, che deriva dalla parola “Ayus” che significa Vita e “Veda” che significa Conoscenza, ha un significato che va oltre a quello di sistema curativo. Infatti racchiude in sè l’Arte e la Scienza…
Impariamo a sognare
Da scrivere…
Reiki, la forza vitale
Reiki (in kanji レイキ, 靈氣 ,霊氣、, 霊気) è un metodo di guarigione naturale messo a punto dal Dr. Mikao Usui, monaco giapponese cristiano dopo un periodo di meditazione e digiuno di 21 giorni sul Monte Kurama. Il nome Reiki deriva dalla pronuncia di due caratteri giapponesi che descrivono l’energia in…
Legami energetici
Da scrivere…
Nutrizione e prevenzione
La dieta può rivestire un fattore importante nella prevenzione di alcune patologie, anche tenendo conto il considerevole innalzamento della soglia di longevità nelle società moderne che portano alla luce effetti a lungo termine, oltre ai dati relativi alle più note malattie da carenza. Questa branca della nutrizione si basa principalmente…
La Naturopatia
La naturopatia o medicina naturopatica è un insieme di pratiche di medicina complementare, i cui fondamenti teorici furono raccolti da principi salutistici di diversa provenienza, forse formulati alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti per poi diffondersi, in diverse forme, nel resto del mondo, senza però mai riuscire a…
La Medicina Quantistica
Introduzione alla Medicina Quantistica Le basi della Medicina Quantistica sono costituite dalle teorie scientifiche della Fisica Contemporanea, secondo modalità desunte dalla Meccanica ondulatoria e dalla Biologia Molecolare. Essendo lo scopo dalla Fisica Contemporanea quello di indagare l’infinitamente piccolo, la Medicina Quantistica si pone l’obiettivo di interpretare il processo vitale alla…
Le Geopatie
I gruppi etnici che nel corso del tempo da nomadi divennero stanziali, per scegliere l’area sulla quale edificare la propria dimora piuttosto che un’intera città, si avvalsero di sistemi tramandati oralmente, che divennero “regola scritta” nel 2.700 a.C. in Cina. Anche i Romani usavano un simile protocollo: sceglievano il sito…
La Floriterapia
Unicità della floriterapia La floriterapia si distingue dall’omeopatia e dalla fitoterapia (i prodotti vegetali erboristici). La floriterapia pur prevedendo le diluizioni, come l’omeopatia, non ne segue lo stesso metodo e si regge sul concetto che il bene (il fiore) cura il male (stato di disagio, malattia). L’omeopatia si basa sull’utilizzo…